GRUPPI DI STUDIO

Gruppi di studio

I gruppi di studio sono un importante strumento di approfondimento e formazione.

La loro nascita si ispira al transfert di lavoro del Cartello (rigoroso dispositivo di lavoro innovativo inventato da Jacques Lacan nel 1964 in occasione dell’atto di fondazione dell’Ecole Freudienne de Paris). 

All’interno dei piccoli gruppi di studio ciascuno dei partecipanti, il cui numero non è fisso ma aperto alla volontà di partecipazione di ognuno, lavora su un tema mettendo il proprio desiderio di approfondimento in gioco con gli altri membri del gruppo nell’ottica della produzione di un progetto comune.

 

Milano
SHAKESPEARE
STANZA N.1
RIPENSARE LA TECNICA PSICOANALITICA DELLE PSICOSI

Trieste
IL TRAUMA E LA TRAMA
STUDIO DEI TESTI FONDAMENTALI
PSICOANALISI E DIRITTO

Roma
ESTETICA, PSICHE E SPAZIO URBANO
LETTERATURA E PSICOANALISI. IMPLICAZIONI
PSICOANALISI E ISTITUZIONE
LABORATORIO PERMANENTE LETTURA TESTI

Loading...